Indice: | |
1. I trulli | 4. I simboli |
2. Come nascono i trulli? | 5. L'interno di un trullo |
3. I pinnacoli |
Sopra il locale centrale dei trulli, è allestito un soppalco che fungeva da deposito per derrate alimentari e in alcuni casi come stanza da letto dei bambini. Si accedeva al soppalco tramite una scala di legno. | ![]() |
![]() |
Angolo importante per la vita familiare, del passato, all'interno di un trullo era la cucina. |
La camera da letto matrimoniale veniva ricavata in una delle alcove (cupole circondante il cono pricipale) del trullo. Il letto matrimoniale è in ferro battuto, con il copriletto lavorato a mano dalle donne di casa. |
![]() |
![]() |
Il misero bagno era composto nient'altro che da un specchio, da un contenitore per l'acqua e da un catino in latta smaltata. I bisogni fisici venivano esplecati nel giardino, in una stanza apposita. |