Dormire nei trulli, trulli in affitto, bed and breakfast ad Alberobello - http://www.trulliinaffitto.it Offerta da EuroTaxi :
|
Nelle diverse aree del portale potrete trovare, tra le altre, anche le seguenti pagine:
![]() |
Storia di Alberobello |
![]() |
Trulli di Alberobello |
![]() |
Eventi Alberobello |
![]() |
Fotografie Alberobello |
![]() |
Audio mp3 Alberobello |
![]() |
Video e filmati |
![]() |
Iscrizione Newsletter | ![]() |
Guestbook Alberobello | ![]() |
Inviate le vostre foto |
Tutto Alberobello è una guida della Capitale dei trulli e sulla sua storia, dove troverete dove dormire nell' elenco degli hotel, degli alberghi, bed and breakfast e dei trulli in affitto, dove mangiare nell'elenco dei ristoranti e delle pizzerie. Inoltre potrete conoscere i monumenti da visitare, l'artigianato, la gastronomia e l'arte alberobellese. Sono, infine, disponibili tutte le informazioni sui servizi per i turisti, potrete prenotare direttamente online la vostra visita guidata in lingua, e organizzare il vostro soggiorno nella città
Alberobello ( in dialetto Iarubedd ) è un Comune della collina murgiana della Regione Puglia in provincia di Bari, di circa 10.000 abitanti, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco nel 1996; sorge nella Valle d'Itria e si trova in posizione equidistante tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio. Sul colle orientale vi è la città nuova con caratteristiche architettoniche moderne, sull'altra sommità, disposta ad occidente, s'allineano i "Trulli" in un agglomerato urbano suddiviso in due Rioni: "Monti" e "Aia Piccola", entrambi monumento nazionale.
I "Trulli" sono un esempio architettonico di valore universale, in quanto costituiscono una testimonianza unica, o quantomeno eccezionale, di una civiltà o una tradizione culturale scomparsa e offrono un esempio di un tipo di costruzione o di complesso architettonico che illustra un periodo significativo della storia umana.
Argomenti correlati
La Storia di Alberobello
I Trulli
Collegamenti esterni